Edizione 2015

La quinta edizione del raduno VokalFest è andata in scena sabato 21 marzo 2015 con tre concerti in tre chiese di Roma e domenica 22 marzo 2015 al Teatro Tendastrisce, una tensostruttura situata nella zona est della capitale con oltre 3000 posti di capienza. Ventuno tra cori e gruppi vocali, 540 coristi da tutta Italia. Ospiti speciali sul palco i Neri Per Caso e i Cluster. L’iniziativa è stata questa volta promossa e finanziata da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Cultura ed è stata organizzata dall’Associazione Culturale Decanto in collaborazione con il settetto a cappella Anonima Armonisti, con lo scopo di promuovere la musica vocale attraverso l’incontro fra le numerose realtà italiane. Una vera e propria full immersion nella coralità attraverso il format del raduno annuale che richiama al principio del canto d’assieme e del coro come luogo di incontro e di solidarietà.

Ecco le scalette dei concerti:

Sabato 21 marzo 2015 

ore 15.30, Chiesa Santa Rosa da Viterbo, Roma

Coro giovanile With Us (RM) – direttore: Camilla Di Lorenzo
Minuscolo Spazio Vocale – direttore: Dodo Versino
Diapasoul (RM) – direttore: Serenella Casilli

ore 17.30, Auditorium Due Pini, Roma

Coro del Liceo Albertelli (RM) direttore: Dodo Versino
Notevolmente (RM) – direttore: Marco Schunnach
Libero Coro Bonamici (PI) – direttore: Ilaria Bellucci
Orchestra Vocale dei Numeri Primi (SA) – direttore: Alessandro Tino

ore 20.00, Chiesa di San Gaetano, Roma 

Coro Cantering (RM) – direttore: Dodo Versino
Cori del Liceo Primo Levi e del Liceo Enriques (RM) – direttore: Fabrizio Barchi
CoroPop di Salerno (SA) – direttore: Ciro Caravano
Coro Vox Viva (TO) – direttore: Dario Piumatti

Domenica 22 Marzo 2015 – Teatro Tendastrisce

Coro Cantering (RM) – direttore: Dodo Versino
Le Mani Avanti (RM) – direttore: Gabriele D’Angelo
Coro Sol Diesis (Civitavecchia – RM) – direttore: Fabrizio Castellani
Notevolmente (RM) – direttore Marco Schunnach
Coro Lavinium (Anzio – RM) – direttore: Fabrizio Vestri
Coro Diapason (Frascati – RM) – direttore: Fabio De Angelis
Libero Coro Bonamici (PI) – direttore: Ilaria Bellucci
Orchestra Vocale dei Numeri Primi (SA) – direttore: Alessandro Tino
Coro Vox Viva (TO) – direttore: Dario Piumatti
Coropop di Salerno (SA) – direttore: Ciro Caravano
Musicanova (RM) – direttore: Fabrizio Barchi
SAT&B (RM) – direttore: Maria Grazia Fontana
Effervescenti Naturali (RM)
Anonima Armonisti (RM)
Cluster (GE)
Neri Per Caso (SA)

CREDITS E RINGRAZIAMENTI

Direzione Artistica: Dodo Versino
Organizzazione: Susan El Sawi
Responsabile Progetto: Mariangela Garofalo
Responsabile Tecnico: Alessandro Brogli
Presentano: Michele Versino (sabato) e Arianna Porcelli Safonov (domenica)

Staff Organizzativo (ovvero sito web, grafica, programmi di sala, patrocini, catering, logistica viaggi, correzione bozze, sicurezza e così via): Francesca Alchidi, Maria Rita Amari, Cinzia Armelinasso, Estelle Bacalov, Veronica Battistiol, Livia Bondì, Cristina Buffone, Enzo Cardogna, Roberto Cataldi, Marco Colace, Chiara De Angelis, Maria Giulia Focarelli, Fabio Licitra, Silvia Micheli, Simone Moraldi, Milena Muià, Vanina Pala, Marco Proietti, Jacopo Romei, Elisa Rotondi, Giulia Salvatori, Maria Luisa Valenti, Luigi Versino, Federica Vincentini, Mara Volpi.

Grazie a: Coro Cantering, Coro Della Collina, Fabio De Angelis, Claudio Di Biagio, Cecilia Fannunza, Michela Francescutto, Marco Fornasier, Tommaso Giuntella, Alessio Odierna, Valentina Pascarella, Palmira Pasqualini, Sara Poletto, Marta Salaroli, Monica Savaresi, Marco Signoretti, Daniele Torquati, Alvaro Vatri.

Dedicato a Natalia